90,00 €
Disponibile
1968, il nuovo progetto di Maurizio Cattelan e TOILETPAPER di Pierpaolo Ferrari in collaborazione con la Fondazione DESTE di Atene, offre una passeggiata caleidoscopica e non ortodossa attraverso la collezione Dakis Joannou di mobili di design radicale italiano. Guidato da aziende di design all’avanguardia come Archizoom, Superstudio, Global Tools e 9999, Radical Design era fermamente contrario all’etica, e in effetti alla nozione stessa di “buon design” o gusto. L’interpretazione audace e birichina della collezione di Joannou di TOILETPAPER si traduce in deliziose fotografie ad alto contrasto che uniscono le linee seducenti dei mobili e degli oggetti di Radical Design con le curve delle ninfe dei nostri giorni che cavalcano tra loro. Pubblicato come libro di bordo e intitolato a un anno fondamentale per l’architettura e il design (e, ovviamente, il mondo in generale), il 1968 è una raccolta di sogni e incubi, un compendio stimolante e strabiliante di colori ironici oggetti e corpi. Al tempo stesso affascinante e retrò in modo allarmante, surreale, il 1968 include i disegni di uno dei principali architetti del movimento Radical Design, Alessandro Mendini.
1968, il nuovo progetto di Maurizio Cattelan e TOILETPAPER di Pierpaolo Ferrari in collaborazione con la Fondazione DESTE di Atene, offre una passeggiata caleidoscopica e non ortodossa attraverso la collezione Dakis Joannou di mobili di design radicale italiano.
Italia 2-3 giorni lavorativi
Europa 3-4 giorni lavorativi
Cee extra 7-10 giorni lavorativi
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER