Maurizio Cattelan ha esposto a livello internazionale in importanti istituzioni internazionali e ha partecipato numerose volte alla Biennale di Venezia. Ha curato la 4a Biennale di Berlino insieme a Massimiliano Gioni e Ali Subotnick. Nel frattempo, è riuscito a promuovere No soul for sale – A Festival of Independents che si è tenuto nella Turbine Hall della Tate Modern nel 2010, dando vita a riviste d’arte come Permanent Food e Charley. Dopo essersi ritirato dall’arte, dopo l’acclamata retrospettiva al Guggenheim Museum di New York City, si è totalmente impegnato nel nuovo progetto editoriale, la rivista Toiletpaper. Pierpaolo Ferrari è un fotografo di moda e pubblicità e ricercatore creativo. Nel 2007 ha iniziato un contributo produttivo con L’Uomo Vogue che gli ha offerto la possibilità di esplorare il potenziale del ritratto e cambiare radicalmente i suoi codici. Nel 2009 la metamorfosi si completa grazie alla condivisione della sua nuova ossessione editoriale con Maurizio Cattelan: la rivista Toiletpaper. Quando non sta sparando, può essere trovato a navigare in Costa Rica.
Il nuovo lavoro di Maurizio Cattelan comprende fotografie sorprendenti fatte in collaborazione con il fotografo commerciale Pierpaolo Ferrari e pubblicate sulla rivista Toiletpaper in edizione limitata di Cattelan. Collidendo la fotografia commerciale con tableau narrativi contorti e immagini surreali, queste immagini segnano una nuova fase nella produzione artistica di Cattelan. Questo importante corpus di opere viene qui raccolto per la prima volta in forma di libro rieditato da Dennis Freedman in collaborazione con Maurizio Cattelan.
Italia 2-3 giorni lavorativi
Europa 3-4 giorni lavorativi
Cee extra 7-10 giorni lavorativi
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER